La nostra agenzia di formazione offre un’opportunità unica per chi desidera intraprendere un percorso dottorale di respiro internazionale: programmi di dottorato presso università spagnole con possibilità di co-tutela con atenei italiani.
Grazie agli accordi di co-tutela tra università dei due Paesi, potrai:
- Conseguire un titolo di Dottore di Ricerca riconosciuto sia in Spagna che in Italia
- Svolgere attività di ricerca tra due istituzioni accademiche, ampliando il tuo network scientifico e culturale.
I bandi di partecipazione, in scadenza a settembre, sono aperti a laureati magistrali di tutte le discipline. L’orientamento iniziale prevede l’elaborazione del progetto di ricerca in collaborazione con tutor accademici e professionisti del settore al fine di costruire un’idea solida, pertinente e coerente con gli obiettivi scientifici e applicativi del dottorato.
A differenza dei modelli più tradizionali, non è prevista una frequenza obbligatoria di lezioni in presenza, poiché il percorso è interamente centrato su una solida e continuativa attività di ricerca. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto anche a chi desidera conciliare il dottorato con altri percorsi universitari o professionali, poiché l’iscrizione è compatibile con la contemporanea iscrizione ad altri corsi di studio.
Fin dal momento dell’immatricolazione, lo studente viene affiancato da:
- Un tutor bilingue messo a disposizione dalla nostra agenzia, che garantisce un supporto costante nella gestione amministrativa, accademica e nella comunicazione con le università;
- Un professore tutor dell’università spagnola, che assume il ruolo di responsabile scientifico del progetto di ricerca e guida il dottorando in tutte le fasi del percorso: dalla definizione del piano di lavoro, al monitoraggio dei risultati, fino alla redazione e discussione della tesi finale.
Il risultato è un percorso dottorale flessibile, internazionale e interamente orientato alla qualità della ricerca, pensato per valorizzare il potenziale del dottorando e garantirgli un titolo accademico riconosciuto sia in Italia che in Spagna.
La nostra agenzia affianca i candidati in ogni fase del percorso, con un servizio personalizzato e altamente qualificato. Dalla scelta del programma alla conclusione del dottorato, offriamo un supporto continuo, amministrativo e accademico, anche per i percorsi in co-tutela tra università spagnole e italiane.
Nello specifico ci occuperemo di:
🔍 Consulenza e valutazione preliminare dei titoli
Analizziamo il tuo percorso formativo e i titoli conseguiti per verificare i requisiti di accesso ai bandi di dottorato, garantendo la massima aderenza ai criteri richiesti dalle università partner.
🎯 Orientamento su misura
Ti guidiamo nella scelta del programma dottorale più adatto alla tua linea di ricerca, valutando le diverse offerte formative delle università spagnole e italiane, con particolare attenzione ai programmi in co-tutela.
👨🏫 Scelta del tutor e sviluppo del progetto di ricerca
Ti supportiamo nella selezione del docente tutor più affine al tuo ambito di interesse, sia in Spagna che in Italia, e ti accompagniamo nell’elaborazione condivisa del progetto di ricerca, che sarà sviluppato congiuntamente ai docenti accademici.
📝 Assistenza per l’immatricolazione al dottorato
Ti affianchiamo nel processo di immatricolazione presso l’università ospitante, gestendo con precisione tutta la documentazione e le scadenze.
📄 Supporto per richieste di congedo straordinario
Offriamo assistenza nella predisposizione della documentazione necessaria per richiedere il congedo straordinario per dottorato di ricerca, in base all’Art. 52, comma 57, Legge 448/01.
🌐 Tutor bilingue dedicato
Durante l’intero percorso dottorale, avrai a disposizione un tutor bilingue che ti fornirà supporto continuo per agevolare la comunicazione con l’università e i docenti, e facilitare la tua integrazione nel contesto accademico estero.
🤝 Assistenza per la co-tutela Spagna–Italia
Seguiamo ogni fase della procedura di co-tutela: dall’accordo tra le università, al coordinamento tra i tutor, fino alla definizione del piano di ricerca condiviso. Il nostro obiettivo è garantirti il riconoscimento del titolo in entrambi i Paesi, senza ostacoli amministrativi o accademici.
Aree disciplinari di riferimento
I programmi dottorali proposti coprono una vasta gamma di settori scientifici e professionali.
- Area Medica
Ricerca clinica, biomedicina, sanità pubblica, neuroscienze, farmacologia, e discipline affini. - Area Economica e Giuridica
Economia, management, finanza, diritto comparato, diritto europeo e internazionale, scienze politiche. - Area Ingegneria e Architettura
Ingegneria civile, industriale, informatica, ambientale, architettura e pianificazione territoriale. - Area Arte e Scienze Umanistiche
Lettere, storia, filosofia, lingue, arti visive, patrimonio culturale, studi interculturali. - Area Scienze Naturali e Matematica
Fisica, chimica, biologia, geologia, matematica, statistica, scienze ambientali.
Siamo a tua completa disposizione per fornirti chiarimenti, valutare insieme il tuo percorso formativo e aiutarti a individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze.